Il modo più comodo e veloce per arrivare sull’isola di Maiorca è l’aereo. L’aeroporto internazionale di Palma di Maiorca, conosciuto anche come Son Sant Joan Airport, si trova a 8 chilometri a est della città. È un grande aeroporto internazionale ed è il terzo aeroporto più grande in Spagna, dopo Madrid e Barcellona.
Nei mesi estivi, questo è uno degli aeroporti più trafficati d’Europa ed è ben attrezzato per i milioni di turisti che vi arrivano ogni anno. L’aeroporto è ben collegato con le principali mete dell’isola, grazie ad eccellenti servizi di autobus che si dirigono verso Palma e altre destinazioni in tutta l’isola.
Palma di Maiorca ha collegamenti giornalieri con le principali città spagnole ed europee, e anche con le isole gemelle di Ibiza e Minorca. Oltre cento aerei atterrano a Son Sant Joan ogni giorno. Provengono dalle città spagnole e dai paesi europei come Germania, Regno Unito, Francia, Italia, Svizzera, Olanda, Danimarca, Paesi Scandinavi, etc.
Informazioni aeroporto
I banchi d’informazione si trovano nell’area degli arrivi, delle partenze e nelle aree di check-in del terminal. Il banco dei Servizio clienti è situato al secondo piano, mentre al piano terra del terminal è presente un desk per informazioni turistiche.
Sito web: www.aena.es
Indicazioni stradali: L’aeroporto di Palma è collegato con l’autostrada con il centro della città. Soli 8 km separano la capitale delle Baleari dall’aeroporto. È possibile raggiungere l’aeroporto semplicemente e rapidamente dal centro di Palma prendendo la strada Ma-19 in direzione est e uscendo all’uscita 7A, che conduce direttamente al terminal dell’aeroporto.
Come raggiungere Palma di Maiorca dall’aeroporto
In Taxi
Ci sono molti taxi disponibili all’aeroporto di Maiorca. Per assicurarsi che siano taxi regolari, prenderlo nell’apposita zona fuori dall’aeroporto. C’è un supplemento dall’aeroporto di € 2.90 e una tariffa minima di € 13 per i servizi di taxi da e per l’aeroporto. Il costo per raggiungere il centro di Palma è di circa 22 euro. Per raggiungere le altre mete sull’isola ci sono delle tariffe fisse.
Con auto a noleggio
Il noleggio auto è una delle scelte migliori per visitare l’isola in piena libertà. All’aeroporto troverete numerosi uffici delle principali compagnie di autonoleggio come Avis, Enterprise, Europcar, Goldcar, Hertz, Record Go e Sixt. Nei periodi di alta stagione vi consigliamo di prenotare online molto prima l’auto, cosi oltre ad evitare le lunghe code potete anche scegliere in anticipo il tipo della macchina desiderata.
In alternativa, ci sono uffici di autonoleggio all’esterno dell’aeroporto che sono collegati al terminal tramite servizi di navetta gratuiti, offerti dalle società di noleggio.
Cerca e prenota un auto a MaiorcaIn autobus
Dall’aeroporto è possibile prendere anche gli autobus pubblici che portano direttamente a Playa de Palma e al centro della città di Palma. Un regolare servizio autobus, la linea Nº 17, collega l’aeroporto con Plaça d’Espanya ogni 20 minuti, da dove si può prendere un autobus o un treno per qualsiasi altra destinazione dell’isola.
La linea 1 del bus viaggia dall’aeroporto di Palma di Maiorca fino alla Carretera Dic de l’Oest. Il tempo di percorrenza è di 30 minuti e la tariffa è di € 3. C’è una fermata dell’autobus davanti al parcheggio delle macchine, all’esterno della porta D del piano degli arrivi, e un’altra al di fuori del piano dei check-in, di fronte alla strada d’accesso all’aeroporto. Funziona ogni 15 minuti, dalle 05:30 alle 02:10 da maggio a ottobre e dalle 05:30 alle 01:00 da novembre a aprile.
La linea 21 collega l’aeroporto a diversi hotel lungo la spiaggia di Palma. Funziona ogni 30 minuti, dalle ore 07:00 alle 01:00 da maggio a ottobre, e dalle ore 07:00 alle 21:30 da novembre a aprile.
La linea A11 collega l’aeroporto con Paguera via Costa d’en Blanes, Son Caliu, Palmanova, Magaluf, Costa de la Calma e Santa Ponca. La durata del viaggio è di 1 ora e 25 minuti.
La linea A32 collega l’aeroporto con Can Picafort attraverso Inca, Alcudia, Playa d’Alcudia e Playa de Muro. La durata del viaggio è di 1 ora e 40 minuti.