La Sierra de Tramontana è la catena montuosa che si estende lungo la costa nord-occidentale di Maiorca, che va da Andratx a Cap Formentor. È la vetta dell’isola di Maiorca, nonché la principale montagna delle isole Baleari.
La Serra de Tramuntana si trova lungo la costa nord-occidentale di Maiorca, da qui il suo nome che deriva da tramontana, il vento proveniente da quella direzione. Si estende da Andratx ad ovest a Cap Formentor nel nord, per una lunghezza di 50 km e una larghezza di circa 7 km.
L’altitudine massima sono i 1.445 metri del Puig Major (che non è accessibile al pubblico). Il paesaggio è caratterizzato da rocce calcaree di forma strana, foreste di pini e di erba, con alcune cascine abbandonate.
La caratteristica più impressionante è i molti chilometri di muretti a secco, ulivi contorti, alcuni dei quali possono avere più di 1.000 anni.
La costa è ripida, con poche spiagge. Pareti di calcare si tuffano direttamente in mare, da un’altezza di circa 300-500 metri. La Serra de Tramuntana è stata dichiarata Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’Unesco nel 2010.
Questa catena montuosa rappresenta una delle principali cose da vedere durante una vacanza a Maiorca. Se la si vuole visitare è fondamentale il noleggio di un’auto. Per arrivare da Palma di Maiorca si impiega circa mezz’ora.
Acquista un’assicurazione viaggio per una vacanza tranquilla e in sicurezza
[…] dalle Grotte di Campanet è possibile godere di magnifiche terrazze con vista sulla Sierra de Tramuntana, patrimonio dell’umanità, e sulla Valle di San Miguel. Inoltre c’è un’area […]
[…] dintorni troverete eccezionali spazi naturali, come la catena montuosa della Tramuntana o il parco naturale di Sa […]