La Cattedrale di Palma di Maiorca è sicuramente il simbolo della città ed una delle cose principali da vedere durante un viaggio o una vacanza sull’isola. Questo edificio colossale, che misura 109,5 metri di lunghezza e 69,5 metri di larghezza per una superficie di 6.600 m², può ospitare fino a 18.000 persone!
Fu costruita tra il XIII e il XVII secolo. Ci sono voluti quasi quattro secoli per finirla, questo dà un’idea della sua grandezza. Infatti, la cattedrale è una delle più grandi dell’architettura gotica. Oltre le sue gigantesche dimensioni ha 87 finestre e sette rosoni, due dei quali veramente spettacolari.
La navata centrale misura 43,30 metri di altezza (una delle più alte tra le cattedrali gotiche europee). Il suo interno offre un senso di spaziosità e leggerezza strutturale difficile da immaginare dall’esterno. Il set di sette rosoni e le loro finestre provocano un effetto di leggerezza che rende la cattedrale anche conosciuta come “La cattedrale della luce”.
Pacchetti vacanze a Maiorca Volo + Hotel
Un po’ di storia
La sua costruzione è iniziata nel 1229. Secondo la leggenda, il re Giacomo I d’Aragona nel 1229 affrontò una grande tempesta quando stava per conquistare la città di Palma di Maiorca, che era occupata dagli arabi. Il monarca promise di costruire un tempio di dimensioni colossali se fosse uscito vivo da quella tempesta e lo fece.
La Cattedrale di Palma fu eretta sopra i resti della moschea di Medina Mayurca, questo era il nome di Palma durante la sua era islamica. I nomi dei suoi architetti sono sconosciuti, anche se è stato dimostrato che molti artisti (scultori e pittori) hanno lavorato e partecipato alla costruzione.
Nella Cappella della Trinità, nel presbiterio, ci sono i sepolcri dei re Giacomo II e III. Durante la visita si potrebbe rimanere meravigliati dalla posizione del tempio, dalla magnificenza degli interni e dalle opere realizzate da Gaudi (la scultura in ferro forgiato che pende dal soffitto) e da Miquel Barceló (Cappella del Santissimo Sacramento).
Gaudi dopo aver supervisionato all’inizio del 20° secolo la cattedrale decise di apportare alcune modifiche importanti. Le principali variazioni intervenute sono state: l’eliminazione del coro che si trova al centro della navata, che è stato diviso in due parti; l’elaborazione di un baldacchino per l’altare maggiore; la creazione di un nuovo quadro di comando; e l’introduzione di diversi elementi modernisti decorativi, come la scultura forgiata in ferro.
Un rosone da record
Con circa 13 metri di diametro, il rosone più grande della cattedrale è il più grande al mondo tra le cattedrali gotiche e uno dei più grandi del cristianesimo. È conosciuto come “l’occhio del gotico”. La sua spettacolare policromia è dovuta ai 1.236 cristalli che lo compongono
L’otto della cattedrale

Due volte l’anno, nella Cattedrale di Palma si può assistere ad un curioso fenomeno noto come “il Vuit” (“l’otto”), che ha il sole come protagonista. Il 2 febbraio e l’11 novembre, la luce del sole passa attraverso il rosone più grande e il suo riflesso è proiettato sulla parete frontale, così che, per un breve periodo di tempo, uno riflette sull’altro, formando una doppia rosetta: una di vetro e un’altra di luce. È uno straordinario spettacolo frutto della genialità matematica e architettonica.
Pacchetti vacanze a Maiorca Volo + HotelVisita alle terrazze della Cattedrale di Palma
Da luglio 2016 la cattedrale ha aperto le sue terrazze al pubblico. Le visite sono effettuate in turni diversi, dal lunedì al sabato. Per registrarsi, i visitatori interessati devono effettuare la prenotazione attraverso il sito web ufficiale e il numero massimo di persone in ciascun gruppo è 25. La visita è riservata a persone di età superiore ai 9 anni, mentre i minori di 18 anni devono essere accompagnati da un adulto. Il prezzo è di 20€ a persona, compreso la visita della cattedrale.
Museo della Cattedrale di Maiorca
Una visita alla Cattedrale di Maiorca sarà incompleta senza entrare nel suo Museo, che si trova in Plaza de la Seo, e vi si accede attraverso la Casa della “Almoina”. Attraversando le tre sale (ex Sagrestia dei “Vermells”, sala capitolare gotica e sala del capitolo barocco), possiamo rivedere le vaste collezioni di dipinti, sontuose arti, sculture e oreficerie che appartengono al Chapter Museum.
Prezzo biglietto Cattedrale di Palma di Maiorca
Biglietto d’ingresso per adulti e bambini (da 8 anni in su) – 9 €
Ingresso per bambini di età inferiore agli 8 anni e disabili – gratuito
Durante la messa si può entrare senza pagare il prezzo del biglietto, però si deve seguire tutta la messa e alla fine si può visitare la cattedrale.
Informazioni utili
- Le foto sono consentite senza flash
- Visita accessibile con il seggiolino per bambini
- Servizi igienici pubblici disponibili nella zona del chiostro
- C’è un negozio di souvenir.
Orari di visita alla Cattedrale di Palma di Maiorca
Dal 1° aprile al 31 maggio
Dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 17:15
Sabato dalle 10:00 alle 14:15
Dal 1° giugno al 30 settembre
Dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:15
Sabato dalle 10:00 alle 14:15
Dal 1° ottobre al 31 ottobre
Dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 17:15
Sabato dalle 10:00 alle 14:15
Dal 2 novembre al 31 marzo
Dal lunedì a venerdì dalle 10:00 alle 15:15
Sabato dalle 10:00 alle 14:15
Durante tutto l’anno i giorni di chiusura sono la domenica e i giorni festivi (solo messe)
Acquista il tuo biglietto per visitare la Cattedrale
Ciao, solo una nota alla tua presentazione della Cattedrale: purtroppo non è consentita alcuna foto, nemmeno senza flash, contrariamente a quanto riportato sui cartelli all’ingresso. Al secondo scatto sono stato “redarguito” dal personale di sorveglianza al quale ho provato a spiegare che i cartelli dicevano diversamente, ma senza risulatato. Stessa sorte è c putata agli altri turisti vicino a me.
Ma è vero che già ad Agosto 2019 prima dell’ingresso obbligavano all’uso della mascherina anche se la pandemia covid è iniziata a dicembre 2019???